5:34 PM Come creare foto HDR gratuitamente |
L’HDR è una tecnica che permette di aumentare il livello dei dettagli visualizzati in una foto unendo versioni di una stessa immagine aventi vari tipi di luminosità, dalla più alta alla più bassa. L’effetto che si riesce ad ottenere con questa tecnica è davvero strabiliante: perché non provi ad applicarlo alle tue foto? Come dici? Non hai scattato più versioni delle stesse foto e non hai mai usato un programma di grafica in vita tua? Non importa, con SimplyContrast puoi! SimplyContrast è un servizio online grazie al quale creare foto HDR gratuitamente diventa un vero gioco da ragazzi che, per giunta, non richiede nemmeno l’installazione di software aggiuntivi sul computer. Tutto quello che devi fare è caricare la foto che vuoi trasformare in HDR sul sito, regolarne i vari valori e goderti il risultato ottenuto. Ecco come funziona. Per iniziare a creare foto HDR gratuitamente, collegati al sito Internet SimplyContrast e fai click sul pulsante Launch SimplyContrast, che si trova al centro della pagina, per accedere alla schermata principale di SimplyContrast. Attendi quindi che il sito sia caricato (ci dovrebbero volere pochi minuti) e clicca prima sul pulsante Browse (in alto a sinistra) per scegliere la foto da ritoccare e poi su Next per iniziare a lavorare su quest’ultima. Nella pagina che si apre, puoi trasformare la tua foto in una foto HDR regolando i valori che trovi nella parte sinistra dello schermo. Sposta quindi la barra del valore Temp per variare la temperatura del colore della foto, quella del valore Tint per impostare il colore predominante nell’immagine, rivolgiti alla voce Contrast per regolare il contrasto, a Vibrance per impostare la luminosità dei colori, a Saturation per regolare la saturazione, a Strenght e Clarity per impostare i valori di nitidezza e contrasto avanzato delle foto, e così via. Se vuoi visualizzare le differenze fra la foto originale e quella modificata con SimplyContrast, non devi far altro che posizionare il cursore del mouse sull’anteprima della stessa che trovi nella parte destra della finestra o, se vuoi visualizzare le due versioni dell’immagine contemporaneamente, mettere il segno di spunta accanto alle seconda o alla terza icona collocata vicino alla scritta Before/After (sotto l’anteprima della foto). Per far tornare la foto ai suoi valori originari, clicca su Reset. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante Done (collocato in basso a sinistra) e, nella pagina che si apre, digita il nome che vuoi assegnare alla tua foto nel campo di testo collocato sotto la voce Save photo to e clicca sul pulsante Save per salvare la foto che hai trasformato in HDR sul tuo PC (sotto forma di file JPG). |
|
Total comments: 0 | |