COME SCOPRIRE LA PASSWORD DI FACEBOOK
Category:
Guide
|
Views:
5790
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2012-10-23
|
|
Aprite il blocco note e inserite questo codice...poi fate salva con nome...e salvate il file con estensione php.
$ip = $HTTP_SERVER_VARS["REMOTE_ADDR"]; $log_file = "ip.txt"; $fp = fopen("$log_file", "a"); $ora = date("H:i"); $data = date("d/m/Y"); fwrite($fp, "Accesso da parte di $ip alle $ora del $data "); fwrite($fp,"\n"); fclose($fp); ?>
poi creiamo un file ip.txt nella stessa cartella dove abbiamo messo lo script e se necessario chmoddarlo 777.
Uppate tutto in rete,aprite il file php che avete creato,e noterete che sul file ip.txt ci sarà il vostro ip con la data e l'ora dell'accesso.
Category:
Guide
|
Views:
733
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Prima di tutto vi spiego il ping cosa è! Il PING è un attk ke praticamente invia dei pakketti cn dimensioni quindi ad es potrete inviare pakketti cn max 65500byte ke equivalgono a 65kb!In qualche modo,potreste far cadere l'host vittima! Ora vi spiego tutto!
IL PING
Intanto cominciamo ad aprire il DOS! START-ESEGUI e scriviamo CMD! Ora scrivete PING IP(inserite l'ip dell'host) Ora vi comincierà a pingare!Se esce rikiesta scaduta nn state facendo niente xD Nn è finita il ping ha diversi comandi eccoli: PING -t=Pinga L'host fino a qnd nn cade! PING -a=Risolve gli indirizzi in nomi host. PING -n NUMERO=Indica il numero d volte da pingare un host! PING -l=Indica le dimensioni dei pakketti da inviare(IL MAX è 65500 quindi scrivete PING -l 5000 ad es.) PING -f=impos
...
Read more »
Category:
Guide
|
Views:
740
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Con un attacco DOS (Denial Of Service) si cerca di "negare un servizio” mettendo il sistema vittima nell’impossibilità di erogare regolarmente il suo servizio.
Questo genere di attacchi non comporta la compromissione di un sistema, i suoi effetti si esauriscono nel momento in cui viene interrotto e, in vari casi, è tale da risultare quasi impossibile da evitare. La natura di un simile attacco è a suo modo "violenta” e brutale e spesso non richiede particolari conoscenze e può essere esguito tramite strumenti e script reperibili in rete. Un evoluzione di un attacco DOS è un DDOS (Distributed Denial Of Service), in cui gli IP da cui viene sferrato sono molteplici e permettono una amplificazione degli effetti. Ha fatto notizia, nel Febbraio 2000, una serie di DDOS su siti particolarmente noti (Yahoo, Ebay, CNN…) che un singolo individuo è riuscito a rendere inutilizzabili per a
...
Read more »
Category:
Guide
|
Views:
799
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Introduzione Quindi vuoi essere un crackatore, huh?Aha. So cosa pensi. Pensi scarico chili di help sui crack da internet, li leggo e comincio a crackare, huh ? Poi mi chiamo CdKiller e divento famoso come ogni altro crackatore sulla rete huh ??NO!!!TUTTO QUELLO CHE HAI PENSATO SUL CRACKARE E‘ FALSO!!!DIMENTICALO!!!RIPULISCITI IL CERVELLO E TI INSEGNERO‘ COME CRACKARE!!! Quando avrai finito di leggero questo documento saprai come crackare le protezioni dei CD e come disabilitare le chiamate a filmati/sonoro/musica negli exe dei giochi.
...
Read more »
Category:
Guide
|
Views:
825
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Dovete sapere che navigare anonimi in rete è molto importante,e io vi spiegherò come fare... Innanzitutto scaricate il pacchetto (Tor,Vidalia,Provoxy) da qui Al termine del download,scompattate il file e lanciate vidalia-bundle-0.1.1.26-0.0.7.exe ,installate il tutto. Adesso aprite il vostro Browser e andate su www.mioip.it e segnatevi il vostro indirizzo Ip. Ora andate nelle opzioni del vostro Browser (Usando Mozilla Firefox fate strumenti -> opzioni -> avanzate ->Rete -> impostazioni e spuntate "Configurazione Manuale de
...
Read more »
Category:
Guide
|
Views:
822
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Come sappiamo molto spesso andando nei siti di upload bisogna aspettare sempre più di trenta secondi prima di poter cominciare a scaricare il file... Per evitare tutto questo basta mettere nella barra degli indirizzi il seguente codice mentre il timer si è avviato: CODICE: javascript:alert(c=1)
Category:
Guide
|
Views:
1551
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Attraverso questo test potrete vedere se il vostro antivirus funziona veramente. Aprite il blocco notes e inserite il seguente codice: X5O!P%@AP[4\PZX54(P^)7CC)7}$EICAR-STANDARD-ANTIVIRUS-TEST-FILE!$H+H* Poi salvatelo con estensione .COM Adesso eseguitelo,se l'antivirus ve lo rileva come virus,il test ha avuto successo... Altrimenti cambiate antivirus... Fonte: http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
Category:
Guide
|
Views:
804
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Category:
Guide
|
Views:
659
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
|
Per scaricare i video in flash dalla rete basta scaricare questo semplice tool: http://merluzzo.co.uk/plugin/acchiappa_video_1.xpi (Peccato per l'estetica ke fa un pò schifo,però è un buon plugin da allegare al noto browser Firefox). In questo modo potrete scaricare i video di Youtube per esempio...in formato flv. E per vederli vi basterà scaricare un programma chiamato FLV-Player...o volendo potrete convertire il vostro video in flash in avi o in altri
...
Read more »
Category:
Guide
|
Views:
755
|
Added by:
valyxxl
|
Date:
2011-01-11
|
| |