10:03 PM Come i lamers rubano le password di Facebook |
Esistono diversi metodi per rubare una password persa di Facebook e ad essere sinceri nessuno è realmente efficace (alcuni utenti tuttavia non sono a conoscenza di questi trucchetti). Si potrebbe usare l’Ingegneria Sociale per fare in modo di ottenere le credenziali di accesso: questa opzione è adottata soltanto da chi è veramente esperto nel campo. Un altro metodo molto efficace se si riesce ad accedere almeno una volta sul computer della vittima è installare un keylogger, uno strumento in grado di registrare tutti i tasti premuti sulla tastiera della vittima. Utilizzate un antivirus o antimalware in questo caso per rimuovere l’infezione. L’alternativa "più semplice” e più comune, tuttavia, è utilizzare un Fake login. Analizzeremo dunque il funzionamento e l’utilizzo di un fake login per prevenire eventuali attacchi lamers. Come funziona un fake login? Si tratta di salvare la pagina reale di Facebook e modificarla in modo tale che le informazioni del nome utente e della password vengano salvate in automatico in un file sul nostro server. Le informazioni presenti in questo articolo sono per un mero scopo informativo. Provare in prima persona per comprendere il funzionamento: Scaricate il file FakeLogin e decomprimetelo; Create un account su altervista del tipo www.facebooklogin.altervista.org (se avete un sito personale e dello spazio web a disposizione va più che bene.); Create la cartella "facebook” nel vostro sito in modo tale che sia raggiungibilewww.vostrosito.com/facebook; Caricate il contenuto della cartella scaricata in precedenza nella cartella "facebook” del vostro sito; Effettuate il CHMOD a 777 dei files noncredo.php e password.html; Adesso fate connettere la vittima sul sito e in seguito aprite il filewww.vostrosito.com/facebook/password.html; In questo file saranno salvate tutte le password degli utenti che avranno effettuato l’accesso. Demo: www.pcrevenge.org/facebook Considerazioni: Come potete vedere la pagina è praticamente uguale all’originale di facebook; se provaste a fare il login i dati verrebbero salvati in un altra pagina del server. Fate attenzione a controllare il link prima di connettervi a Facebook o a siti del genere. |
|
Total comments: 0 | |