7:30 PM iPhone 3G: recensione del nuovissimo iPhone 3G |
iPhone 3G: recensione del nuovissimo iPhone 3GHa una mela morsicata sul retro. Il mio è di colore bianco. Pesa pochissimo, ma fa tutto e di più in mobilità: navigare su Internet, farti leggere le e-mail ricevute, trovare la strada quando ti perdi, farti ascoltare della buona musica o farti divertire su YouTube. E tanto altro. E’ uscito l’11 Luglio in Italia e in molti altri paesi. Ti ho già detto fin troppo. Dovresti già sapere di cosa sto parlando. Un altro suggerimento e basta. E’ più di un cellulare e di un iPod Touch messi insieme. Bravo. Sto parlando del mio nuovissimo iPhone 3G! Come l’iPod Touch, l’iPhone 3G è completamente multi-touch. Per utilizzarlo, bastano solamente le nostre dita sul suo schermo! Navigare su Internet non è mai stato più piacevole con Safari, il browser di iPhone 3G. Basta cliccare sull’icona Safari sullo schermo del nostro iPhone 3G per essere pronti a salpare in Rete. Dimentica le pagine striminzite o illegibili dei browser degli altri cellulari. Su iPhone 3G, la navigazione sui siti Internet è esattamente uguale a quella del proprio computer. L’iPhone 3G può navigare utilizzando la connessione ad Internet UMTS Hi-Speed del nostro operatore telefonico. In questo modo, anche quando non è disponibile una rete wireless, si può navigare su Internet alla velocità della luce. O quasi. Hai perso la strada. Non sai dove ti trovi di preciso. Fortuna che hai con te il tuo iPhone 3G. Senza pensarci due volte, premi l’icona Mappe sullo schermo del tuo iPhone 3G. La localizzazione in tutte le prove che ho fatto, dentro e fuori città, è estremamente veloce e precisa. Nessun cellulare fino ad ora provato era riuscito a garantirmi una così tale precisione nella localizzazione. Sono sbalordito. La caratteristica più innovativa dell’iPhone 3G è costituita dall’App Store. L’App Store permette di scaricare ed installare dal proprio iPhone 3G applicazioni per espanderne le funzionalità. Alcune di queste sono completamente gratuite, altre invece a pagamento. C’è una grande varietà di applicazioni molto carine e sono presenti molti giochi. La maggior parte di questi sfruttano gli accelerometri, individuando in che modo stiamo tenendo in mano il nostro iPhone 3G: ad esempio, nelle gare di velocità di Crash Bandicot per spostare la nostra macchina basta ruotare a destra o a sinistra il nostro iPhone 3G. Il divertimento è assicurato. L’iPhone 3G ha una fotocamera da 2,0 megapixel. Nonostante possano apparire pochi, la qualità delle fotografie è fantastica in condizioni di luce. Negli altri casi, le foto sono simili a quelle scattate da cellulari di fascia media. Le foto scattate vengono raccolte in Immagini, dove puoi zoomarle "pizzicando” lo schermo del tuo iPhone 3G con due dita.
Infine, ma non per questo meno importante, molto utile è Mail, che permette di controllare la nostra posta elettronica e anche di aprire gli allegati che riceviamo. Possiamo ovviamente rispondere alle e-mail o inviarne di nuove. In questo modo, anche chi lavora può trovare nell’iPhone 3G il suo alleato migliore. Stavo quasi per dimenticarlo, ma l’iPhone 3G è anche il miglior iPod fino ad oggi creato. Rispetto all’iPod Touch e agli altri iPod che ho avuto modo di provare, la qualità audio è notevolmente migliorata. Ruotando l’iPhone 3G in orizzontale mentre stiamo ascoltando della musica vengono mostrate le copertine degli album (coverflow) che possiamo sfogliare con un solo dito. iPhone 3G è secondo me il miglior dispositivo mobile creato da Apple. E’ riuscito a sostituire senza troppi problemi tutti i cellulari e palmari che utilizzavo ogni giorno per il mio lavoro. L’unica limitazione è costituita dal fatto che per lavorare al massimo delle sue potenzialità, iPhone 3G ha la necessità di collegarsi ad Internet o utilizzando la prima rete wireless disponibile o utilizzando la connessione ad Internet del nostro operatore. Il mio consiglio è quello di acquistare iPhone 3G con contratto con TIM, che lo distribuisce in Italia e che offre un sufficiente piano dati per navigare su Internet col nostro iPhone nei suoi contratti, oppure in contanti, associando al nostro piano tariffario prepagato un adeguato piano dati. iPhone 3G è disponibile in due "taglie”: 16 GB di memoria con colori bianco e nero sul retro e 8 GB di memoria con colore nero sul retro. |
|
Total comments: 0 | |