5:51 PM Trovare tutto ciò che è intorno a noi |
Andiamo a prendere un caffè? Volentieri, ma dove? Non vedo nessun bar e non conosco questo quartiere di Milano. Prendiamo quella strada. Fidati, lo dice il mio iPhone. Eh, sì. L’iPhone è in grado di risolvere anche questo problema. Sono molte, infatti, le applicazioni che è possibile installare gratuitamente e che ci mostrano, individuata la nostra posizione, tutto quello che ci sta intorno. Quante volte hai perso del tempo utile per cercare una stazione di servizio per fare il pieno alla tua auto senza poi trovarla? Con l’iPhone e i programmi giusti, in pochi secondi, potrai sapere dove si trova la più vicina stazione di servizio e, soprattutto, come raggiungerla velocemente. Lo stesso principio vale per bar, ristoranti, banche e molto altro. Ho confrontato le principali applicazioni per iPhone che svolgono la funzione di aiutarci ad individuare ciò che ci serve nelle vicinanze: AroundMe, Pagine Gialle, Virgilio con Virgilio Città e Aziende.it. Ecco i risultati. In tutti i programmi, la base dei contenuti è pressoché la stessa. Quello che cambia da applicazione ad applicazione è costituito dal modo in cui questi contenuti vengono aggregati e corredati di ulteriori informazioni. Fra tutti, AroundMe è il più scarno ed essenziale. Dopo aver individuato la posizione in cui ci si trova, AroundMe si limita a suddividere le strutture individuate in più categorie. Aprendo una delle strutture trovate, viene mostrata la sua posizione sulla mappa e i suoi riferimenti. E’ possibile, utilizzando Google Maps e quindi uscendo dal programma, vedere il tragitto da compiere per raggiungere la struttura trovata. Una caratteristica peculiare di AroundMe, assente nelle altre applicazioni, è costituita dalla funzione Qui Vicino, che permette di individuare tutte le strutture vicine, indipendentemente dalla loro tipologia. Questa funzionalità però non permette, dal mio punto di vista, di considerare AroundMe all’altezza delle altre applicazioni recensite: AroundMe si limita a mostrare la ragione sociale delle singole strutture senza aggiungere altre informazioni. Le strutture sono inoltre inserite in categorie troppo generiche. L’applicazione di Pagine Gialle funziona esattamente come quella di AroundMe. Tuttavia a differenza di quest’ultima, presenta una dettagliatissima suddivisione per categorie che permette di trovare, a scanso di equivoci, ciò che realmente si cerca. Un dettaglio da non trascurare è costituito dal fatto che quasi tutte le strutture presentano una scheda con moltissime informazioni aggiuntive, quali descrizioni dettagliate e foto. In questo caso, le mappe sono integrate nel programma, ma non ci mostrano il tragitto da compiere per giungere alla struttura desiderata. Virgilio, nella sua applicazione per iPhone, offre l’utilissima funzionalità Città. Individuato il luogo in cui ci si trova, Virgilio ci mostra le notizie locali più recenti e, soprattutto, gli eventi dei prossimi giorni. In questo modo, possiamo sapere tutto, ma proprio tutto, quello che succede intorno a noi. Virgilio, sulla scorta di AroundMe, permette di trovare le strutture più vicine tramite una minuziosa suddivisione per categorie. E’ possibile calcolare il percorso da compiere per raggiungere la struttura desiderata direttamente all’interno del programma. Alle funzionalità delle altre applicazioni, Virgilio aggiunge peraltro l’interessante vista a volo d’uccello nelle mappe. L’applicazione di iPhone permette di accedere inoltre al Meteo, aggiornato alla luce della posizione in cui ci si trova, oltre ad altri servizi gratuiti, tutti inclusi nella sua applicazione. Interessante, infine, il tentativo di Aziende.it che invita gli utenti ad aggiungere le foto delle strutture presenti, a commentarle e a votarle. Peccato che queste funzioni non siano, a prima vista, ancora molto utilizzate dagli utenti. In conclusione, penso che la soluzione migliore per il proprio iPhone sia quella di usare insieme le informazioni di Virgilio Città e di Pagine Gialle. Le prime ci forniscono interessanti notizie sui luoghi in cui ci troviamo, le seconde presentano una categorizzazione molto precisa delle strutture presenti. Tutte le applicazioni recensite possono essere scaricate ed installate, cercando il loro nome sull’App Store, accessibile direttamente da iPhone o da iTunes sul computer. |
|
Total comments: 0 | |